REGOLAMENTO DEL PROGRAMMA FINISTERRA DIGITAL CARD
Data di entrata in vigore: 1° marzo 2025
1. Soggetto
1.1. Il programma fedeltà Finisterra Digital Card ("Programma FINISTERRA DIGITAL CARD" o “Programma FDC”) è promosso da Andrea Nicola Smidili, con sede legale in Milano, via Pisanello 2, 20146 Milano, P. IVA 12205770964 (“Finisterra”).
1.2. Il Programma FDC consente ai titolari della digital card ("Membro" o " Membri") di partecipare a iniziative esclusive, accumulare punti e usufruire di vantaggi presso i punti vendita, i siti e le app delle aziende aderenti.
2. Ammissibilità dei membri
2.1. Possono partecipare al Programma FINISTERRA DIGITAL CARD solo persone fisiche. La Digital Card è ad uso esclusivamente personale ed è limitato al singolo Membro. Società, associazioni o altre persone giuridiche non possono partecipare al Programma FDC. Possono diventare Membri le sole persone maggiorenni, secondo la legge italiana al momento dell’iscrizione. È rilasciabile anche in favore di soggetti beneficiari di tutela e/o curatela e/o amministrazione di sostegno, previa esibizione da parte del tutore/curatore/amministratore di sostegno di idoneo titolo, atto a dimostrarne la legittimazione. Finisterra può rifiutarsi di convalidare o cancellare un'iscrizione al Programma FDC che provenga da: (i) un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (ii) un utente che abbia in precedenza violato il presente regolamento; (iii) un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) un utente che abbia fornito dati identificativi falsi, incompleti o inesatti.
2.2. Iscrivendosi al Programma FINISTERRA DIGITAL CARD e diventando un Membro, l’utente dichiara di aver letto, compreso e accettato di essere vincolato dal presente regolamento, inclusi eventuali cambiamenti o modifiche che Finisterra potrebbe apportare. L’utente è tenuto a rivedere frequentemente li presente regolamento, in quanto può essere soggette a cambiamenti periodici.
2.3. Ogni Membro ha diritto a una sola Digital Card. In caso di attivazione di più Fidelity Card a nome dello stesso Membro, i punti e le promozioni della carta annullata verranno trasferiti automaticamente sulla Digital Card attiva.
3. Iscrizione al programma
3.1. L'adesione al Programma FINISTERRA DIGITAL CARD è gratuita e riservata a persone fisiche che soddisfano i requisiti di ammissibilità. Per iscriversi, il Membro può scegliere tra le seguenti modalità:
• Online: registrandosi sul sito ufficiale Finisterra.it o tramite le piattaforme delle Community aderenti.
• QR Code: utilizzando il codice fornito da Finisterra o dai partner affiliati.
• Punti vendita aderenti: iscrivendosi direttamente presso uno dei negozi convenzionati.
3.2. La Digital Card verrà emessa dopo che l’utente avrà fornito – obbligatoriamente e autonomamente - i propri dati identificativi (nome e cognome, dati di contatto, codice fiscale e/o altro titolo di legittimazione nel caso di rilascio a favore di soggetto beneficiario di tutela e/o curatela e/o amministrazione di sostegno, un numero di cellulare e/o indirizzo mail attivi).
3.3. Il Membro si impegna a mantenere sempre aggiornati i menzionati dati identificativi e di contatto tramite la sezione relativa al proprio account dei siti e delle app delle Community di Finisterra. Finisterra si riserva, altresì, la facoltà di verificare in ogni momento la veridicità, correttezza e completezza dei dati forniti dal Membro, e di agire eventualmente nelle sedi più opportune, nel caso di irregolarità dei dati o della documentazione rilasciata.
3.4. La Digital Card sarà rilasciata in formato digitale e/o in formato fisico. La richiesta da parte del Membro di aderire al Programma FINISTERRA DIGITAL CARD implica l’accettazione del presente Regolamento da parte del medesimo Membro.
4. Funzionamento del Programma
4.1. La Digital Card è lo strumento che permette ai Membri di accedere ai vantaggi del Programma, accumulare punti sugli acquisti e utilizzarli per ottenere sconti e promozioni.
4.2. La Digital Card è personale e non può essere ceduta a terzi. Può essere utilizzata sia in formato digitale, direttamente dallo smartphone, sia in formato fisico nei negozi aderenti. Per beneficiare di tutti i vantaggi offerti dal Programma FDC, il Membro deve utilizzare la propria Digital Card al momento del pagamento. Se la Digital Card non viene mostrata alla cassa o non viene utilizzata nei siti affiliati, i punti non potranno essere accreditati e non sarà possibile usufruire di sconti o promozioni riservate ai Membri.
4.3. Ogni volta che il Membro effettua un acquisto presso i negozi convenzionati o sui siti aderenti, accumula punti sul proprio wallet digitale. Il meccanismo di accumulo è il seguente: per ogni 2,5 € di spesa viene accreditato 1 punto, che corrisponde a un valore di 0,10 €. Se l'importo dell'acquisto è inferiore a 2,5 €, non viene assegnato alcun punto.
4.4. I punti vengono accreditati automaticamente e sono visibili nel Wallet Digitale. Inoltre, Finisterra potrà attivare promozioni speciali che permettono di accumulare punti extra o ricevere bonus in determinate occasioni. Tutte le informazioni relative a queste iniziative saranno comunicate attraverso i canali ufficiali del Programma FDC.
4.5. I punti accumulati possono essere utilizzati per ottenere sconti sugli acquisti, sia nei negozi fisici che online, e per accedere a promozioni esclusive riservate ai Membri. Oltre all’accumulo punti, la Digital Card consente di partecipare a iniziative esclusive, tra cui il servizio di cashback, l’utilizzo di carte prepagate e la partecipazione a manifestazioni a premi, secondo le modalità specificate nei regolamenti dedicati.
4.6. Per conoscere le modalità di utilizzo e l’elenco aggiornato dei negozi e dei siti che accettano la Digital Card, è sempre possibile consultare il sito ufficiale Finisterra.it.
4.7. I punti accumulati hanno validità annuale e devono essere utilizzati entro il 31 dicembre dell’anno in corso. Alla mezzanotte del 31 dicembre, tutti i punti non spesi vengono azzerati, e dal 1° gennaio dell’anno successivo si ricomincia ad accumularli da zero.
4.8. Le Fidelity Card e le carte prepagate hanno validità di un anno dalla data di emissione. Alla scadenza, eventuali punti residui andranno persi.
4.9. È possibile effettuare pagamenti utilizzando crediti welfare tramite GoWelfare di Tantosvago S.r.l. Il pagamento può avvenire attraverso l’apposito widget disponibile sui siti e sulle app aderenti al Programma FDC.
4.10. I buoni sconto eventualmente ottenuti tramite la Digital Card sono regolamentati dalle aziende emittenti e non da Finisterra.
4.11. Per la partecipazione a concorsi a premi legati al Programma FDC, il Membro deve fare riferimento al regolamento specifico di ogni iniziativa, disponibile sul sito ufficiale di Finisterra.
5. Sicurezza e protezione della Finisterra Digital Card
5.1. Il Membro è responsabile della corretta conservazione della propria Digital Card e si impegna a:
• Proteggere i dati della Digital Card, evitando di condividerne il numero o le credenziali di accesso con terzi.
• Utilizzare una password sicura per accedere ai servizi online di Finisterra e modificarla periodicamente.
• Verificare regolarmente il proprio saldo punti e l'attività della Digital Card, segnalando eventuali anomalie.
In caso di uso improprio o di sospette violazioni, Finisterra si riserva il diritto di adottare misure per tutelare il Programma e i suoi Membri.
5.2. Se il Membro smarrisce la propria Digital Card, subisce un furto o sospetta un uso non autorizzato da parte di terzi, deve comunicarlo tempestivamente a Finisterra attraverso uno dei seguenti canali:
• Email: b2b@finisterra.it
• WhatsApp: 351-5788265
5.3. Dopo la segnalazione, Finisterra provvederà a bloccare la Digital Card per evitare utilizzi fraudolenti. Se richiesto, sarà possibile ottenere una nuova Digital Card, sulla quale verranno trasferiti i punti e le promozioni ancora attivi al momento della segnalazione.
5.4. Il trasferimento dei punti potrebbe essere negato nei seguenti casi:
• Il Membro non fornisce copia della denuncia presentata alle autorità competenti (in caso di furto).
• La segnalazione viene effettuata troppo tardi, consentendo l’uso illecito della Digital Card prima del blocco.
5.5. Finisterra non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali utilizzi fraudolenti della Digital Card avvenuti prima della segnalazione da parte del Membro.
5.6. In caso di problemi tecnici che impediscono l’utilizzo della Digital Card, il Membro può contattare il servizio clienti per ricevere assistenza o richiedere l’emissione di una nuova carta, senza perdita dei punti accumulati.
6. Dati Personali
6.1. Andrea Nicola Smidili, con sede legale in Milano, via Pisanello 2, 20146 Milano, P. IVA 12205770964, è responsabile del trattamento dei dati personali conferiti dal Membro per partecipare al Programma FDC.
6.2. Le informazioni raccolte nell'ambito del Programma FDC sul sito, dai punti vendita aderenti o dal servizio clienti Finisterra e/o le attività del Membro nel Programma FDC, vengono trattate elettronicamente per evadere le richieste del Membro, per consentirgli di beneficiare dei vantaggi del Programma FDC, per inviare comunicazioni strettamente connesse alla sua iscrizione al Programma FDC (Es. avviso di scadenza dei punti, avviso di azzeramento del saldo punti).
6.3. Queste informazioni sono conservate da Finisterra per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per gli scopi per i quali sono state raccolte. In ogni caso, queste informazioni vengono conservate per tre anni a partire dalla data dell'ultimo acquisto effettuato dal Membro dove ha utilizzato Digital Card e/o dalla ultima interazione del Membro, di cui si abbia evidenza.
6.4. Conformemente alla normativa applicabile, il Membro ha il diritto di accesso, rettifica, cancellare e trasferire le informazioni che lo riguardano, nonché il diritto di opposizione e di limitazione del trattamento. Per esercitare tali diritti, il Membro deve inviare la propria richiesta a mezzo posta elettronica scrivendo all’indirizzo b2b@finisterra.it. Il Membro può inoltre presentare un reclamo all'autorità di controllo competente in materia di protezione dei dati o presentare un ricorso legale in caso di abuso nel trattamento dei propri dati.
7. LEGGE APPLICABILE – FORO COMPETENTE
7.1. Il presente regolamento è regolato dalla legge italiana e deve essere interpretato in conformità alle leggi italiane. È fatta salva l’applicazione agli utenti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del Paese in cui essi hanno la loro residenza abituale. Qualunque controversia derivante dalla interpretazione, validità e/o esecuzione del presente regolamento, nel caso di utente consumatore, sarà soggetta alla competenza inderogabile del giudice del luogo di residenza o domicilio dell’utente e/o Membro.
8. MEDIAZIONE
8.1. L’utente e/o il Membro è informato della possibilità di ricorrere alla mediazione dei consumatori per qualsiasi controversia che possa sorgere in merito all'utilizzo del Programma FDC. Il ricorso al mediatore è possibile solo se l’utente e/o il Membro ha già contattato il servizio clienti di Finisterra e non ha ottenuto risposta o soddisfazione al suo reclamo.
8.2. Finisterra informa inoltre l’utente e/o il Membro che rivesta la qualifica di consumatore che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr. Attraverso la piattaforma ODR l'utente consumatore potrà consultare l'elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.
8.3. Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell'utente e/o del Membro di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dal presente regolamento, qualunque sia l'esito della procedura di composizione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis Codice del Consumo.
8.4. L’utente e/o il Membro che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 5.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito http://www.eur-lex.europa.eu.